Proponiamo trattamenti di medicina estetica garantendo professionalità, con protocolli personalizzati e mirati per le diverse necessità, e sicurezza, grazie ad adeguate procedute di disinfezione che mai come in questo momento devono essere il cardine in un ambulatorio medico.
La Dott.ssa Daniela Barucco, uno dei nostri medici estetici, saprà accoglierti, ascoltarti e proporti un percorso consapevole di trattamenti Medico-Estetici personalizzati, valorizzando la naturale bellezza che ti appartiene.
Al Centro Fenicks puoi trovare i seguenti trattamenti viso e corpo:

La biorivitalizzazione, o biostimolazione, è un trattamento iniettivo mininvasivo che, tramite l’utilizzo di sostanze biocompatibili e riassorbibili per l’organismo, produce un rimodellamento profondo dei tessuti attraverso una rigenerazione tissutale.
Si stimolano i fibroblasti, le cellule cardine della cute, a produrre nuovo collagene ed elastina: grazie alla capacità igroscopica dell’acido ialuronico si ottiene una migliore idratazione dei tessuti e si esplica un’azione preventiva e antiossidante. Il risultato finale è un aspetto ringiovanito, tonico e compatto della cute, che appare più luminosa ed elastica.
I principi attivi utilizzati, spesso con azione sinergica, sono a base di acido ialuronico (non cross-linkato), cocktail amminoacidici, vitamine e minerali.
Il peeling chimico prevede l’applicazione di una o più sostanze chimiche, tra le quali alfa e beta idrossiacidi, che attraverso l’esfoliazione dell’epidermide provocano un rinnovamento della cute.
Il peeling permette una distruzione controllata degli strati cutanei con conseguente desquamazione epidermica e stimolazione del derma alla rigenerazione.
I peeling vengono selezionati in base al fototipo, all’inestetismo e quindi alla profondità da raggiungere e all’età della paziente.
La tossina botulinica è molto usata nella medicina estetica ed è un farmaco, sicuro ed efficace, che ha come scopo la temporanea inibizione dell’azione muscolare mimica, riducendo così la manifestazione delle rughe di espressione.
Con la tossina botulinica possiamo trattare:
- rughe orizzontali della fronte;
- rughe tra le sopracciglia;
- rughe perioculari (zampe di gallina);
- rughe intorno alle labbra.
La sua azione è dose dipendente, questo permette di modulare l’effetto per un risultato assolutamente naturale.
Una nuova trasmissione nervosa si ripristina in un tempo variabile – minimo di tre mesi – ottenendo la completa reversibilità del trattamento.
È possibile sfruttare le caratteristiche peculiari della tossina botulinica anche per trattare i problemi di iperidrosi, andando quindi ad intervenire sull’eccessiva sudorazione di mani, piedi ed ascelle.
L’acido ialuronico è uno dei componenti fondamentali dei tessuti connettivi. La sua presenza garantisce alla pelle le particolari proprietà di resistenza, idratazione e tono.
Con il passare degli anni la concentrazione di acido ialuronico diminuisce, per fenomeni fisiologici, ai quali si possono aggiungere perdite per comportamenti scorretti come eccessiva esposizione ai raggi UV, dieta, fumo, eccessivo sport, ecc. Compito del filler è ripristinare questi volumi, mantenendo sempre un’attenzione particolare alle caratteristiche intrinseche dei volti per preservarne l’originalità.
Le principali indicazioni del filler sono:
- riduzione delle rughe di vecchiaia (rughe naso-geniene, rughe della marionetta, codice a barre, ecc.);
- ripristino del volume degli zigomi;
- rimodellamento delle labbra;
- modellamento del mento e della linea mandibolare.
La mesoterapia è una tecnica di somministrazione di farmaci per via intraepidermica, intradermica superficiale e profonda, e sottocutanea.
Si possono usare dei cocktail di farmaci che vengono iniettati direttamente nell’area interessata, svolgendo un’azione praticamente immediata: il principio attivo giunge direttamente in sede, persistendo per il tempo necessario a svolgere al meglio la sua attività. I farmaci utilizzati sono principalmente lipolitici, drenanti, protettivi del microcircolo e rivitalizzanti per il ringiovanimento della pelle.
La mesoterapia può essere utilizzata come terapia risolutiva per i seguenti disturbi (da sola o associata ad altre tecniche):
- cellulite;
- adiposità distrettuali;
- insufficienza venosa e linfatica;
- ringiovanimento e rivitalizzazione del viso;
- smagliature.
Si tratta di una biostimolazione del cuoio capelluto, indicato per gli uomini e per le donne che presentano problemi di:
- caduta dei capelli duratura e maggiore di quella fisiologica;
- capelli sfibrati e assottigliati;
- diradamento;
- caduta dei capelli stagionale.
Non è indicato per la calvizie. È un trattamento di medicina estetica, mininvasivo, che consiste nel praticare micro-iniezioni sulle zone della testa che presentano un maggiore diradamento.
L’acido ialuronico presente nell’Hair Filler è ad altissimo peso molecolare e forma dei legami con un complesso peptidico per un rilascio prolungato nel tempo. I peptidi biomimetici, creati dalla Caregen Co Ltd, hanno un’attività anticaduta, contrastano l’attività dei radicali liberi, favoriscono la crescita e la rigenerazione dei follicoli danneggiati e la neoformazione di vasi sanguigni, migliorando il nutrimento e la ricrescita dei capelli.
Si tratta di una tecnica mininvasiva e praticamente indolore, che consente di rivitalizzare e stimolare la produzione delle fibre elastiche e del collagene della pelle, determinando una profonda stimolazione del ricambio cellulare fisiologico.
La tecnica consiste nella microperforazione della pelle, attraverso l’utilizzo di un rullo ricoperto di minuscoli aghi che possono agire a profondità diverse. In questo modo, a contatto con la pelle si genera un microtrauma, che naturalmente dà il via ai meccanismi di riparazione del tessuto.
Il trattamento permette di ottenere un miglioramento della luminosità e della compattezza cutanea, aiuta a diminuire le macchie del volto, attenua le piccole rughe delle guance, quelle della regione peri labiale e delle eventuali cicatrici da acne, può migliorare le smagliature e in generale è un trattamento di prevenzione dell’aging cutaneo.
La carbossiterapia consiste nella somministrazione di anidride carbonica per via percutanea con l’utilizzo di piccolissimi aghi.
Agisce sul microcircolo riattivandolo e dando un miglioramento sia soggettivo che oggettivo della sensazione di pesantezza che affligge molte pazienti soprattutto nel periodo estivo. Inoltre, agendo sull’ossigenazione dei tessuti, aiuta a trattare inestetismi come cellulite, adiposità localizzate e smagliature.
Il trattamento può essere eseguito anche al viso: in questo caso, la migliorata ossigenazione ad opera della carbossiterapia permette di ottenere una luminosità e una compattezza tessutale, svolgendo al tempo stesso un’ottima azione di prevenzione dell’invecchiamento.
L’elettroporazione, o veicolazione transdermica, sfrutta una tecnologica non invasiva, senza l’utilizzo di aghi. Consiste nel passaggio sulla pelle di un manipolo che genera impulsi elettrici a basso voltaggio. Questo, crea un potenziale transmembrana che porta alla formazione di “elettropori” che favoriscono la penetrazione in profondità di sostanze specifiche. Essendo praticamente indolore e senza aghi, è destinata a quei pazienti con bassa compliance e/o per trattamenti di supporto e di mantenimento.
È una procedura medica che emette energia sotto forma di ultrasuoni focalizzati, che possono raggiungere diversi tessuti al di sotto della pelle, fino alla fascia muscolare e al derma profondo.
Si producono dei punti di termocoagulazione precisi che inducono la denaturazione e la contrazione delle fibre di collagene, a cui fa seguito la produzione di nuovo collagene endogeno nell’arco di diverse settimane, senza danno termico per le strutture adiacenti.
Si ottiene così un rimodellamento e ringiovanimento cutaneo senza la necessità di ricorrere a metodiche invasive. È un trattamento non invasivo per l’aging cutaneo, la riduzione della profondità delle rughe oltre che per il rimodellamento del profilo di viso e corpo.
La cavitazione è una metodologia di lavoro che consente di eliminare gli accumuli di tessuto adiposo in maniera indolore e non invasiva.
Grazie ad ultrasuoni a bassa frequenza si ottiene l’effetto cavitazionale. Il tessuto adiposo viene raggiunto in profondità dall’energia ultrasonica a bassa frequenza con conseguente formazione di microbolle che determinano lo scoppio dell’adipocita. Il grasso contenuto negli adipociti viene liberato ed eliminato attraverso meccanismi fisiologici assolutamente naturali, senza che vengano minimamente danneggiati i tessuti circostanti.
La cavitazione ottiene risultati eccellenti nel trattamento della cellulite e dell’adiposità localizzata del corpo.
In alcuni casi, su consiglio medico, è possibile effettuare subito prima della seduta un’infiltrazione di soluzione fisiologica sterile nel sottocute, in modo da aumentare la quantità di liquidi. Questo genera un maggior numero di bolle cavitazionali e garantisce un maggior effetto lipolitico.
La radiofrequenza è un trattamento per contrastare la perdita di tono della pelle e la comparsa delle prime rughe.
Il trattamento di radiofrequenza è totalmente indolore e, anzi, viene ritenuto molto rilassante. Questi impulsi determinano la stimolazione dei fibroblasti, cellule deputate alla creazione di collagene, l’impalcatura della nostra pelle. Si rimodella in questo modo, rigenerandola, tale impalcatura parzialmente compromessa con l’avanzare degli anni, e di conseguenza la pelle acquista un aspetto decisamente più tonico e giovanile. Inoltre, si riattiva anche la microcircolazione sanguigna, il drenaggio linfatico e la rimozione del collagene ormai danneggiato.
I più comuni campi di applicazione delle radiofrequenze sono:
- tensione su viso, collo e decolté;
- rassodamento addome, zona interna braccia e cosce.