I nostri nutrizionisti si occupano di corretta alimentazione, creando con te un piano di alimentazione personalizzato in base ai tuoi gusti e al fabbisogno ed esigenze del tuo corpo.
Il nostro centro può contare su una biologa nutrizionista e su un nutrizionista specializzato nell’alimentazione per atleti e sportivi.
Il percorso prevede una prima visita nutrizionale (60 min circa):
- raccolta informazioni sulla storia clinica, personale, familiare e analisi delle abitudini alimentari (diario alimentare);
- misurazioni: peso, altezza, circonferenze, plicometria, esame bioimpedenziometrico standard o segmentale;
- anamnesi alimentare.
Consegna piano alimentare
Raccolti tutti i dati, viene elaborato il piano alimentare più adatto e successivamente, con la consegna, saranno fornite al paziente tutte le indicazioni necessarie per poter iniziare il nuovo percorso.
Controlli
La regolarità degli incontri con il nutrizionista è di fondamentale importanza per chi intraprende un nuovo percorso alimentare. Ogni seduta dura circa 30 min ed è un incontro utile per:
- analizzare lo stato di salute raggiunto durante il percorso;
- ripetizioni delle misurazioni svolte in prima visita;
- modifiche alla dieta in base ai cambiamenti corporei e alle necessità, correzione di eventuali errori e risoluzione di dubbi insorti durante il percorso.


Protocolli alimentari
Dimagrimento
Nutrizione vegetariana-vegana
Nutrizione in gravidanza e allattamento
Nutrizione per lo svezzamento-autosvezzamento
Nutrizione età pediatrica
Nutrizione età adulta
Nutrizione età geriatrica
Nutrizione donna in menopausa
- Ipercolesterolemie
- Displipidemie
- Ipertensione arteriosa
- Obesità
- Sindrome metabolica
- Diabete (Tipo 1, Tipo 2, Lada, Mody)
- Resistenza insulinica
- Diarrea
- Stipsi
- Gonfiore addominale
- Diverticolosi
- Protocollo FODMAP: sindrome intestino irritabile
- MICI
- Celiachia e sensibilità al glutine
- Intolleranze alimentari
- Allergie alimentari
- Reflusso gastroesofageo
- Ulcera gastrica
- Gastriti
- Dispesia
- Disfagia
- Esofagite
- Pancreatite
- Insufficienza renale
- Calcolosi renale
- Iperuricemia e gotta
- Steatosi epatica
- Calcoli biliari
- Calcoli alla colecisti
- Candida
- Cistite
- Sindrome ovaio policistico
- Sindrome premestruale
- Acne
- Endometriosi e fibromi
- Amenorrea
- Disturbi della menopausa
- Osteoporosi
- Cellulite
- Patologie autoimmuni (tiroiditi, psoriasi, artriti)
Analisi della composizione corporea
Durata 30-45 minuti
- Esame bioimpedenziometrico standard per la rilevazione di massa grassa, massa magra, massa muscolare, BCM-Idratazione, acqua extracellulare (ritenzione idrica), acqua intracellulare, metabolismo basale, dispendio energetico giornaliero.
- Esame bioimpedenziometrico segmentale per valutare e tracciare nel tempo i cambiamenti muscolari di 9 distretti corporei (emisomi, arti, tronco). L’analisi è associata alla risoluzione di problematiche collegate a deplezione muscolare (fisioterapia, riabilitazione) e al monitoraggio di uno sviluppo muscolare funzionale nella preparazione atletica professionale.
NUTRIZIONE SPORTIVA
Se sei un atleta di qualsiasi disciplina e punti ad ottimizzare la tua performance devi sapere che la nutrizione sportiva si distingue da quella classica.
Bassi livelli di energia, gambe e braccia “pesanti”, perdita di concentrazione, “hitting the wall”, difficoltà di recupero, sono i diffusissimi sintomi di una nutrizione scarsamente efficace.
Saper gestire in modo preciso l’alimentazione, in tutti i suoi parametri individuali e specifici, può fare la differenza.
Il servizio che offriamo per gli atleti non è un semplice foglio di carta con elencato cosa mangiare ma un vero e proprio servizio di consulenza che viene pensato e programmato su misura.
